Si tratta di norme applicate fondamentalmente alla gestione dell'impianto dalla sua nascita fino al funzionameto a pieno regime .
-Il collaudo
-La messa in esercizio all'ufficio di competenza comunale .
-La manutenzione.
-Le verifiche degli impianti di sollevamento.
POSSONO ESSERE UTILI A:
Amministratori, in quanto direttamente responsabili della gestione degli impianti soprattutto nell'ottica della nuova Direttiva Europea 95/16/CE che delega loro l'incarico di richiedere, con frequenza almeno biennale la verifica periodica da parte dei soggetti abilitati;
Alle aziende per conoscere quali sono le normative che riguardano la corretta conduzione degli impianti di sollevamento;
Ingegneri impegnati nel collaudo/messa in esercizio degli impianti di sollevamento in regime transitorio. Il D.P.R. 162/99 consente, infatti, la messa in esercizio di impianti ascensori e montacarichi commercializzati prima del 30/6/1999 attraverso il supporto tecnico di ingegneri iscritti all'Albo Professionale;
Tecnici in genere per la corretta stesura di Capitolati Speciali d'Appalto per quanto riguarda il riferimento normativo da rispettare da inserire nelle documentazioni di gara.
DPR 162/99
95/16/CE
95/216/CE
DPR 459/96
Circolare 157296 del 14/4/97
GUCE Norme Armonizzate